Praesent aliquet fermentum magna. In gravida. Praesent at velit. Mauris porttitor pretium eros. Aliquam leo. Pellentesque lobortis rutrum
purus.Pellentesque dictum augue. Sed mattis enim quis ipsum. Nulla bibendum. Vivamus ut risus. Morbi lacinia sagittis mauris. In rhoncus
congue ipsum. Ut vulputate aliquam risus.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
Mortadella di Suino Nero dei Nebrodi
Granella di Nocciola Tostata
INGREDIENTI : Granella di nocciola tostata
La granella di nocciola, già pronta per l'uso, è uno degli ingredienti più usati per decorare: per guarnire i lati delle torte o come copertura per dessert.
• Riconducibile ai campi dove è stato coltivato e raccolto
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€3.00 INGREDIENTI : Latte di pecora, caglio e sale.
Il pecorino semistagionato è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
È un formaggio a pasta semidura bianca, dal colore e sapore forte. Di forma cilindrica, con una faccia leggermente concava.
Il pecorino siciliano viene prodotto unicamente con latte di pecora crudo intero a cui viene aggiunto il caglio in un tino di legno. Si passa poi all'incanestratura e successivamente alla salatura. Può essere consumato ad un livello più o meno alto di stagionatura. Le sue caratteristiche cambiano secondo il livello di stagionatura.
Al pepe, al peperoncino e senza alcun condimento è il formaggio siciliano per eccellenza.
"> Pecorino Semistagionato 500 gr.Pecorino Semistagionato
INGREDIENTI : Latte di pecora, caglio e sale.
Il pecorino semistagionato è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
È un formaggio a pasta semidura bianca, dal colore e sapore forte. Di forma cilindrica, con una faccia leggermente concava.
Il pecorino siciliano viene prodotto unicamente con latte di pecora crudo intero a cui viene aggiunto il caglio in un tino di legno. Si passa poi all'incanestratura e successivamente alla salatura. Può essere consumato ad un livello più o meno alto di stagionatura. Le sue caratteristiche cambiano secondo il livello di stagionatura.
Al pepe, al peperoncino e senza alcun condimento è il formaggio siciliano per eccellenza.
€5.50Rosmarino
Arbusto aromatico, sempreverde, le cui foglie lineari vengono usate in cucina per insaporire i vostri piatti e dare quel tocco di gusto in più.
È una pianta ricchissima di oli essenziali e contiene anche l'acidorosmarinico dalla proprietà antiossidante. Immancabile su carni, pesci e nella preparazione di salse, è la spezia più usata nelle grigliate e nelle marinate.Ottimo persino su pane e focacce. I rametti di rosmarino, inoltre, vengono utilizzati insieme all’aglio, per aromatizzare olio di oliva ed aceto con risultati eccellenti; il suo uso rende i cibi non solo più gustosi, ma anche più digeribili.
€1.50Il suino Nero dei Nebrodi , anche chiamato suino Nero Siciliano, è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti dei Nebrodi . Le carni del Suino nero dei Nebrodi vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
"> Lardo di Suino Nero dei Nebrodi 9€ al Kg
Lardo di Suino Nero dei Nebrodi
Peso su richiesta a 9€ al kg
INGREDIENTI : Carne di Suino nero dei Nebrodi, sale, pepe nero o rosso. Conservanti :E251
Il lardo, realizzato esclusicamente da carni di suino nero, è il prodotto della salagione, aromatizzazione e stagionatura dello strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Questo taglio si preleva dal collo, dal dorso e dalla parte alta dei fianchi.
Il suino Nero dei Nebrodi , anche chiamato suino Nero Siciliano, è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti dei Nebrodi . Le carni del Suino nero dei Nebrodi vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
€9.00
da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00