
Le Cuddrireddri di Delia Croccante alla Mandorla
INGREDIENTI : latte intero in polvere, zucchero, mandorle, sciroppo di glucosio, grasso di palma destrosio, pistacchio, emulsionante E322, Può contenere Uova/lupini
Torroncini con sfoglie di Mandorle che regalano un gusto deciso al palato.
Le Cuddrireddri rappresentano il dolce tipico di Delia, un piccolo paese in Sicilia e del carnevale, frutto dell’ingegno della civiltà contadina che con ingredienti semplici ma gustosi che creava piatti saporiti e di grande effetto. La cuddrireddra si può si può gustare inoltre sbriciolata e mescolata a mascarpone e frutta secca.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
Sugo Funghi e Salsiccia
INGREDIENTI : passata di pomodoro 67%, funghi cardoncelli 20%, salsiccia di suino nero dei nebrodi 13%, olio extra vergine di oliva, vino rosso, cipolla, succo d'arancia, sale, prezzemolo, alloro, aglio.
• Prodotto formato solo da verdure di nostra produzione con ricetta tradizionale siciliana
• Raccolto diretto da coltivazioni di proprietà
• Riconducibile ai campi dove è stato coltivato, raccolto e allevato
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€7.00Pane Casareccio con cottura in un forno a legna.
INGREDIENTI : farina,acqua, sale e lievito.
Prodotto alimentare ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta composta di farina di grano e acqua, con l'aggiunta di sale e di lievito naturale madre. Il pane è uno degli alimenti più diffusi e consumati nel mondo.
E' prodotto dall'ape sulla base di sostanze zuccherine che essa raccoglie in natura.Il miele millefiori, come dice il nome stesso, è un miele prodotto da più tipi di fiori, è uno dei più comuni e più diffusi e ha un sapore delicato. Si tratta di un mele prezioso perchè unisce in sè le proprietà di svariante piante ed è unico a livello di profumo e di sapore . I principi nutritivi contenuti nel miele millefiori sono maggiori rispetto agli altri mieli, in quanto sono ricchi di pollini di provenienza diversa.
Si può usare in modi svariati in cucina: provate un cucchiaino di millefiori nel caffè o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si può usare anche sul gelato, nelle macedonie e per preparare biscotti e torte.
Ottimo accompagnato ai formaggi, diventa una presenta immancabile per condire le insalate.
Miele Millefiori Siciliano BIO
Il miele Millefiori siciliano è prodotto sulle colline dei Monti Nebrodi.
Prodotto interamente BIO, NATURALE senza aggiunta di Prodotti chimici.
E' prodotto dall'ape sulla base di sostanze zuccherine che essa raccoglie in natura.Il miele millefiori, come dice il nome stesso, è un miele prodotto da più tipi di fiori, è uno dei più comuni e più diffusi e ha un sapore delicato. Si tratta di un mele prezioso perchè unisce in sè le proprietà di svariante piante ed è unico a livello di profumo e di sapore . I principi nutritivi contenuti nel miele millefiori sono maggiori rispetto agli altri mieli, in quanto sono ricchi di pollini di provenienza diversa.
Si può usare in modi svariati in cucina: provate un cucchiaino di millefiori nel caffè o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si può usare anche sul gelato, nelle macedonie e per preparare biscotti e torte.
Ottimo accompagnato ai formaggi, diventa una presenta immancabile per condire le insalate.
Costolette di Suino Nero dei Nebrodi
Prodotto realizzato interamente con la migliore selezione di carni di suino nero dei Nebrodi, razza autoctona dei Monti Nebrodi e prende il nome dalla parte della lombata più vicina alla testa del maiale.
Consistenza: tenero, compatto
Aspetto al taglio: Il prodotto al taglio presenta una fetta compatta di colore rosso carne, con venature variabili di grasso.
Odore e Sapore : persistente e intenso unito a quello di aromi e spezie naturali tipiche dei Nebrodi
€11.00Malvasia
Prodotto ottenuto da uve coltivate nelle zone soleggiate dell'isola dove acquista l'indicazione geografica tipica.
Vino da meditazione : dolce, caldo, armonioso.
Si accoppia molto bene, a fine pasto, con dolcini alla mandorla, tipici isolani o al dessert, con formaggi a pasta dura stagionati (pecorino siciliano, parmigiano e caciocavallo).
Servire a temperatura 10/12°C
€10.02da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00