I NOSTRI SALUMI DI SUINO NERO
La carne fresca di Suino Nero è già un prodotto di altissimo livello, ma le vere prelibatezze sono i Salumi che grazie alla predisposizione di queste carni alla stagionatura, hanno un'intensità aromatica decisamente superiore.
Oltre al Prosciutto Crudo stagionato per 24 mesi nelle cantine di pietra delle aziende agricole, dal gusto intenso, scioglievole e salino, troviamo anche la classica Pancetta sia tesa che arrotolata , il Capocollo, la Coppa, la Salsiccia, il Lardo ed il più famoso Salame di Suino Nero (chiamato fellata), tutti lavorati secondo il metodo classico del taglio della carne a punta di coltello che conferiscono ai salumi compattezza e morbidezza delle carni. Consigli per riconoscere i Salumi di Suino Nero: Tagli piccoli Una particolarità molto evidente nel Prosciutto Crudo, il cui cosciotto è piccolo e non piatto, ma leggermente affusolato, questo deriva dalle caratteristiche morfologiche dell'animale. Colore rosso intenso Il singolare colore rosso intenso è un indizio unico e prezioso per riconoscere la carne di suino nero SICILIANO. Ritroverete questo colore sia nella carne fresca che negli insaccati.. Il grasso e le sue trame Il suino nero è una carne che può rendere il 70% del tessuto adiposo con un grasso dal colore bianco perlato. Ve ne accorgerete osservando nei salumi le particolare umidità data dal grasso e nella carne fresca una trama che ricama la carne. Il gusto Il sapore robusto, intenso e persistente è un’altra caratteristica che rende riconoscibile il Suino Nero, un connubio riuscito tra rusticità ed eleganza.

