
Lenticchie Nere di Sicilia
Questa lenticchia è un prodotto tipico della provincia di Enna, coltivata nei comuni di Enna, Leonforte, Calascibetta e Nicosia. La coltivazione di questo prodotto avviene manualmente, soprattutto la raccolta. Questo legume inoltre contiene una maggiore percentuale in proteine e in fibra e un minore contenuto in grassi, rispetto alle normali lenticchie. La Lenticchia Nera di Leonforte si abbina molto bene con piatti a base di pesce, ed ha una colorazione nera che la rende anche alla vista molto particolare.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
Pane Casareccio con cottura in un forno a legna.
INGREDIENTI : farina,acqua, sale e lievito.
Prodotto alimentare ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta composta di farina di grano e acqua, con l'aggiunta di sale e di lievito naturale madre. Il pane è uno degli alimenti più diffusi e consumati nel mondo.
Formaggio Ragusano
INGREDIENTI : latte di vacca e sale.
E' un formaggio semiduro a pasta filata prodotto esclusivamente con latte di vacca. Le forme vengono calate in salamoia per ottenere la salatura, dove restano a da due a otto giorni, a seconda del loro peso.
Il Ragusano, storicamente chiamato caciocavallo ragusano, è uno dei formaggi più antichi dell'Isola.
SAPORE : amabile e peculiare
€17.00Involtini di Suino Nero Siciliano
Involtini preparati con carne esclusivamente di Suino Nero Siciliano , arrotolata ed impanata ed aromatizzata con spezie tipiche dei Monti di Sicilia.
Anche peso su richiesta.
€14.00
Peso su richiesta a 9€ al kg
INGREDIENTI : Carne di Suino nero Siciliano, sale, pepe nero. Conservante :
Il lardo, realizzato esclusivamente da carni di suino nero, è il prodotto della salagione, aromatizzazione e stagionatura dello strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Questo taglio si preleva dal collo, dal dorso e dalla parte alta dei fianchi.
Il suino Nero Siciliano , è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti di Sicilia . Le carni del Suino nero di Sicilia vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
Lardo di Suino Nero Siciliano
Peso su richiesta a 9€ al kg
INGREDIENTI : Carne di Suino nero Siciliano, sale, pepe nero. Conservante :
Il lardo, realizzato esclusivamente da carni di suino nero, è il prodotto della salagione, aromatizzazione e stagionatura dello strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Questo taglio si preleva dal collo, dal dorso e dalla parte alta dei fianchi.
Il suino Nero Siciliano , è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti di Sicilia . Le carni del Suino nero di Sicilia vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
Salsa di Pomodoro
INGREDIENTI : pomodoro, cipolla, basilico, sale.
• Prodotto formato solo da verdure di nostra produzione con ricetta tradizionale siciliana
• Raccolto diretto da coltivazioni di proprietà
• Riconducibile ai campi dove è stato coltivato e raccolto
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€2.81
da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00