
Fave di Leonforte
La Fava Larga di Leonforte, conosciuta anche come fava turca, è coltivata secondo una tradizione secolare a Leonforte. E' caratterizzata dalla grossezza dei singoli semi, ogni baccello contiene al massimo tre fave, ed è anche caratterizzata sia per la facilità di cottura, sia per il gusto assolutamente particolare, sia per la consistenza poco farinosa. Produzione tipica siciliana, può essere consumata sia fresca, sia essiccata. Processo produttivo naturale, senza ricorso di prodotti chimici.
Ricetta tipica con le Fave di Leonforte è la "Frittedda" di seguito, la ricetta.
INGREDIENTI : fave verdi di Leonforte, cipollette, olio extra vergine di oliva, pancetta e pepe nero..
PREPARAZIONE : si sbucciano le fave, si scolano e si mettono in casseruola dove sono state soffritte con olio extravergine di oliva la pancetta e le cipollette; si aggiunge il sale e si copre il tegame con il coperchio. Si lasciano cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto, avendo cura di usare un cucchiaio di legno, e controllare la cottura. Con le fave di Leonforte la “frittedda” avrà un sapore insuperabile per la sua dolcezza. Consigliatissima mescolata alla pasta corta.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
Olio Extra Vergine di Oliva
L'olio di oliva è un alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'olivo. La tipologia Vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.
100% ITALIANO
Prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo.
L'Olio Extra Vergine di Oliva è utilizzato soprattutto in cucina per condire insalate, insaporire vari alimenti, conservare verdure in barattolo.
E' uno dei principali componenti della Dieta Mediterranea .
Il suo sapore può variare a seconda delle varietà di olive da cui è prodotto.
L'Olio di Oliva è utilizzato anche per la produzione del sapone
Confettura di Fichi D'India
La ricetta tradizionale di questa confettura la rende particolarmente gustosa. La confettura di fichi d'india è ideale sia per una degustazione di classe abbinata a formaggi a pasta molle come provola e tuma accompagnati da vino bianco dell'etna sia come gustosa colazione dal sapore prettamente mediterraneo. I fichi d'india sono ricchi di calcio e fosforo e la totale assenza di conservanti fanno si che la nostra confettura sia una delle più buone in commercio.
• Raccolto diretto da coltivazioni di proprietà
• Riconducibile ai campi dove è stato coltivato e raccolto
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€5.01
Può contenere tracce di grano, farro, latte, sesamo.
ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF
IT BIO 009 AGRICOLTURA UE/NON UE
"> BISCOTTI BIOLOGICI CON GRANO SARACENO E MANDORLEBISCOTTI BIOLOGICI CON GRANO SARACENO E MANDORLE 300 GR
INGREDIENTI: 48% farina di grano saraceno, olio di semi di girasole, zucchero di canna, 6%farina di mandorle, uova, burro di cacao, agenti lievitanti, carbonato acido di sodio, ammonio bicarbonato, amido di riso, aroma vaniglia, tutto da agricoltura biologica.
Può contenere tracce di grano, farro, latte, sesamo.
ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF
IT BIO 009 AGRICOLTURA UE/NON UE
€4.50Ciambelle Siciliane
INGREDIENTI : Farina 00, zucchero, uova, destrosio.
Semplici biscotti savoiardi ma con un gusto deciso. Ottimi per colazione o come spuntino il pomeriggio.
€4.50Capocollo di Suino Nero Siciliano da 1 KG.
Il Capocollo di Suino Nero Siciliano è prodotto esclusivamente con carni di suino nero, razza autoctona dei Monti Siciliani e prende il nome dalla parte della lombata più vicina alla testa del maiale.
Aspetto: Forma cilindrica allungata
Consistenza: tenero, compatto
Aspetto al taglio: Il prodotto al taglio presenta una fetta compatta di colore rosso carne, con venature variabili di grasso.
Peso: 1 KG.
Odore e Sapore : persistente e intenso unito a quello di aromi e spezie naturali tipiche dei Monti Siciliani
da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00